Tempo di lettura 4 minutI
FAQ “GREEN PASS”
certificazione al chiuso
da venerdì 6 agosto 2021
Con l’impegno di rendere sempre disponibile un’informazione puntuale, chiara e trasparente verso i nostri affezionati utenti, abbiamo raccolto di seguito le domande più frequenti che ci sono giunte sul tema “Green Pass”.
Le risposte sono tratte dai riferimenti normativi del Governo Italiano – Ministero della Salute, in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.L. n.105 del 23.07.2021, altre norme vigenti sul tema “Certificazione verde Covid-19” (c.d. “Green Pass”).
Per tutte le info governative – Ministero della Salute – si consiglia di consultare la seguente fonte https://www.dgc.gov.it/web/
1) CHE COS’E’ LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 – “GREEN PASS”?
E’ una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità. Permette di accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici in Italia e facilita gli spostamenti in Europa. In generale, la certificazione serve ad agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini in Italia-Unione europea durante la pandemia di COVID-19.
2) CHE COSA ATTESTA LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 “GREEN PASS”?
Attesta una delle seguenti condizioni:
-
aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
-
essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore (tampone);
-
essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
3) DA QUANDO IL “GREEN PASS” SARA’ OBBLIGATORIO PER ACCEDERE, TRA GLI ALTRI, AD EVENTI E COMPETIZIONI SPORTIVE, PISCINE, PALESTRE AL CHIUSO?
Dal 6 agosto 2021
4) CHE VALIDITA’ HA LA CERTIFICAZIONE “GREEN PASS”?
In caso di vaccinazione: la prima dose dei vaccini ha validità fino alla dose successiva, la seconda dose (o dose unica) ha validità 270 giorni (circa 9 mesi).
Nei casi di tampone la Certificazione ha validità 48 ore dall’ora di prelievo.
Nei casi di guarigione da Covid-19 la Certificazione ha validità 180 giorni (6 mesi).
5) CHI È ESENTATO DALL’OBBLIGO “GREEN PASS”?
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini sotto i 12 anni, ed ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
6) QUALI SONO I LUOGHI DOVE SI PUO’ ENTRARE SOLO CON IL “GREEN PASS”?
Tra quelli correlati alle aree e attività My Sport Sciorba:
-
aree e servizi di ristorazione per il consumo al tavolo, al chiuso;
-
spettacoli, eventi e competizioni sportive aperte al pubblico;
-
piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso.
7) I BAMBINI SONO ESONERATI DALLA CERTIFICAZIONE “GREEN PASS” PER ACCEDERE AD ESEMPIO A CENTRI EDUCATIVI, CENTRI ESTIVI?
Si, i bambini sotto i 12 anni sono esonerati dalla certificazione “Green Pass” per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro paese è invece necessario il Green Pass (vedi domanda 6), come ad esempio mangiare seduti al tavolo in una sala al chiuso di un ristorante, …La Certificazione non è richiesta, inoltre, per accedere da parte di bambini e ragazzi ai centri educativi per l’infanzia e ai centri estivi incluse le relative attività di ristorazione.
8) ANCHE PER ACCEDERE IN PISCINA SERVE IL CERTIFICATO “GREEN PASS”?
Sì, è obbligatorio per piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso. Se le stesse attività si tengono all’aperto (es. ingresso allo Stabilimento balneare), il “Green Pass” non serve.
9) I GENITORI DI BAMBINI UNDER12 POSSONO ENTRARE NELL’IMPIANTO PER ACCOMPAGNARE I FIGLI (ad esempio negli spogliatoi) ?
Per i bambini di età inferiore ai sei anni, pertanto che necessitano di essere accompagnati negli spogliatoi, abbiamo attivato il servizio Kiss&Go al prezzo simbolico di 1€, dedicato alla migliore gestione interna dei bimbi e per garantire maggiore sicurezza ed evitare assembramenti. Questo nel caso in cui il genitore non sia in possesso di “Green Pass” obbligatorio per accedere all’impianto ed alle aree interne al chiuso.
10) PER ATTIVITA’ E CORSI SOPRA I 12 ANNI, IN ASSENZA DI “GREEN PASS”, E’ POSSIBILE ENTRARE NELLA PISCINA “INVERNALE” (ANCHE SE PARZIALMENTE CON TETTO TELESCOPICO APERTO)?
Sopra ai 12 anni di età, per entrare nella piscina invernale e seguire le attività del nostro planning, occorre essere in possesso del “Green Pass”.
11) GLI ATLETI AGONISTI SONO ESONERATI DALLA CERTIFICAZIONE “GREEN PASS”?
Si solo se gli atleti agonisti sono sotto i 12 anni. Gli stessi possono invece accedere ad attività ed aree all’aperto anche senza Green Pass.
12) POSSO CONGELARE IL CREDITO INGRESSI / ABBONAMENTO RESIDUO NON DISPONENDO DI “GREEN PASS”?
La normativa vigente prevede la possibilità di continuare a frequentare le aree chiuse con il possesso del “Green Pass”, salvo i bambini sotto ai 12 anni che non hanno obbligo di certificazione. In assenza di Green Pass, al momento la normativa non prevede l’emissione di voucher / rimborsi. In esclusiva Sciorba, su richiesta utente, permette la trasformazione degli ingressi / abbonamenti indoor” non fruibili in assenza di Green Pass, in ingressi / abbonamenti fruibili all’aperto (es. stabilimento estivo, centro estivo) oppure in modalità “on demand” (lezioni fitness online sul canale digitale Sciorba-Fitontube).
13) POSSO CONTINUARE A PRENOTARE, AD EFFETTUARE ISCRIZIONI E PAGAMENTI SENZA GREEN PASS?
Si, per operazioni di gestione dell’abbonamento (iscrizioni, rinnovi) e di ingressi si potrà accedere alla zona reception per il tempo strettamente necessario ad espletare le operazioni suddette.
14) COME VENGONO VERIFICATI I DATI IN INGRESSO DEL GREEN PASS?
-
la certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali. Agli operatori Sciorba autorizzati al controllo dovrai mostrare soltanto il QR Code sia nella versione digitale, direttamente da smartphone o tablet, sia nella versione cartacea.
-
la verifica dell’autenticità del certificato è effettuata dagli operatori autorizzati, in Italia tramite l’app VerificaC19, nel rispetto della privacy.
-
non vengono memorizzate informazioni personali sul dispositivo del verificatore https://www.dgc.gov.it/web/app.html
My Sport Sciorba – FAQ “Green Pass”
aggiornate al 30 luglio 2021
Seguiranno eventuali ulteriori aggiornamenti sulla base di chiarimenti normativi istituzionali che prontamente renderemo pubblici sui nostri canali di informazione e comunicazione.
Info ministeriali su Certificazione verde Covid-19 – Green Pass https://www.dgc.gov.it/web/

Se ami l’universo Sciorba
oppure vuoi conoscerlo meglio,
il posto giusto è Telegram!
Ricevi le news sull’operatività dell’impianto, le promozioni, i planning e le attività indoor e outdoor, il fitness on demand, i nostri consigli qualificati su attività e benessere, le FAQ, …e tanto altro.