CALISTHENICS GENOVA
Calisthenics Genova è la prima palestra a Genova nata e pensata per l'allenamento a corpo libero e la pratica del Calisthenics. Indoor e Outdoor. Siamo all'interno del My Sport Village di Sciorba, il villaggio sportivo più grande della Liguria.
COS'E' CALISTHENICS
Il Calisthenics è un allenamento che prevede l’utilizzo del proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico.
E' un metodo basato sulla ginnastica a corpo libero.
"Calisthenics" deriva da 2 parole greche: "kallos" ovvero bellezza, per enfatizzare la perfezione del corpo umano, e "sthenos" uguale forza, intesa come grande forza mentale, coraggio, determinazione.
Bellezza e Forza.
Qui si racchiude l'essenza del Calisthenics.
COM'E' STRUTTURATO L'ALLENAMENTO
L’allenamento “tipo” di Calisthenics si compone di
Movimenti di riscaldamento eseguiti a corpo libero: ad esempio, slanciare alternativamente le braccia in alto, circondurle, eseguire dei saltelli alternando braccia e gamba opposta;
Movimenti eseguiti col sovraccarico naturale del proprio corpo: ad esempio trazioni alla sbarra, piegamenti a terra o anche in verticale, squat, esercizi di tenuta isometrica di diverse difficoltà;
Movimenti di defaticamento e stretching
PERCHE' CONSIGLIAMO CALISTHENICS
Il Calisthenics ha lo scopo di aumentare la forza pura, la flessibilità e la mobilità articolare sotto sforzo, la produzione e la tolleranza all’acido lattico e la resistenza specifica di breve durata, la capacità funzionale di esercitare forza.
Ne consegue un miglioramento della forma fisica generale - corporea e prestazioni, attraverso movimenti come tirare (pull), spingere (push), piegare (bent), saltare (jump) e oscillare (swing), usando il proprio peso come unica resistenza.

QUALI SONO I BENEFICI DELL'ALLENAMENTO CALISTHENICS
Condizionamento muscolare full body o total body, nello specifico:
Forza pura, forza elastica, forza esplosiva, forza resistente e talvolta forza veloce;
Discreto livello ipertrofico – ipertrofia funzionale;
Resistenza breve, attivando tutti i metabolismi energetici– a seconda del tipo di allenamento – con maggior interesse di quelli anaerobici;
Potenziamento significativo del core;
Moderato condizionamento centrale, in misura proporzionale alla quantità di esercizio aerobico inserito;
Assicura un continuo aumento dello stimolo sotto tutti i punti di vista;
Migliora notevolmente le capacità psicomotorie come equilibrio, agilità e coordinazione;
Permette di acquisire numerosi schemi motori;
Aumenta il dispendio energetico e produce EPOC (acronimo di "Excess Post exercise Oxygen Consumption", traducibile come "Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento";
Migliora il metabolismo del ricambio, con particolare riferimento a quello del glucosio – al quale glicemia e trigliceridemia sono strettamente correlate;
Facilità d'applicazione negli allenamenti per i soggetti in età di sviluppo;
Economicità, soprattutto nelle forme di home fitness e street workout.

A CHI CONSIGLIAMO L'ALLENAMENTO CALISTHENICS
E’ indicato per tutti, maschi e femmine, di qualunque età.
L’unica CONDIZIONE “sine qua non” imprescindibile, è l’affidarsi all’insegnamento di personale qualificato, in grado di modulare il volume e l’intensità dell’allenamento e degli esercizi svolti in base alle caratteristiche dell’allievo.
Questo permetterà di strutturare allenamenti SEMPRE in sicurezza e adatti alla persona.
1
Step 1